![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||
B.O.H.! Baretti Opera House, la stagione operistica del CineTeatro Baretti, giunge quest’anno all’ottava edizione e al suo 200° appuntamento con il pubblico. Come sempre, ogni lunedì si vedrà sul grande schermo un’opera diversa, sottotitolata in italiano e presentata da Corrado Rollin in compagnia di un ospite dalle 14,30 alle 15, subito prima della proiezione
Prossimo appuntamento: (1862-1869) con Aquiles Machado, Dimitra Theodossiou, regia di Stefano Poda, direttore Gianluigi Gelmetti
|
25, 26, 27 aprile 2018, ore 21 UNA STRANA CONFESSIONE Memorie di un ermafrodito
Il decorso drammatico di un'esistenza che si scontra con una società intransigente che cataloga e distrugge. «Il mio arrivo a Parigi segna una nuova fase della mia duplice e bizzarra esistenza. Cresciuto per vent'anni tra fanciulle, fui prima e per due anni cameriera. A sedici anni e mezzo entrai in qualità di allieva maestra alla scuola normale di ... A diciannove ottenni il diploma di abilitazione; dopo qualche mese dirigevo un pensionato assai noto nel circondario di ... ; ne uscii a ventuno anni. Era d'aprile. Alla fine dello stesso anno mi trovavo a Parigi impiegato alle ferrovie».
|
Arriva anche a Torino grazie ad Aiace Torino, Circolo Arci Amici del Cinema e CineTeatro Baretti, all’interno di un tour in oltre 30 sedi italiane, la rassegna di documentari su attualità, diritti umani e informazione “Mondovisioni”, curata da CineAgenzia per Internazionale. Mondovisioni racconta la complessità del mondo che ci circonda: storie senza filtri che ci riguardano, emozionanti, profonde, esemplari. E quel che più conta, film belli e importanti scelti dai più prestigiosi festival internazionali, in gran parte in anteprima per l’Italia.
Al CineTeatro Baretti
|
Insieme Afro Torino – L'associazione Baretti proone una produzione musicale originale, se non unica, coinvolgendo nuerosi artisti provenienti da Sud Africa, Senegal, Costa D'Avorio, Marocco, Algeria e Italia. 10 canzoni in lingua xosa, wolof, arabo e italiano, prodotte dal collettivo musicale Insieme Afro Torino, nato dall'esperienza di artisti di strada, in una prospettiva di contaminazione tra generi e stili, ritmi e parole assolutamente nuovi ed inusuali gemmati sulle strade di Torino unicamente sul motore propulsore dell'amicizia e dell'amore per la musica, linguaggio universale. In omaggio al reggaer ivoriano Aboli Verrie, recentemente scomparso in Torino, Insieme Afro Torino vuole dedicare in sua memoria l'evento prossimo venturo Warm Heart.
|
|||
![]() |
![]() Conosci Movieday? E' la prima piattaforma web italiana che permette agli spettatori di organizzare proiezioni ed eventi nei cinema. 1000 film da scegliere, 4 lungometraggi mai distribuiti in Italia, 10 case di distribuzione aderenti e 30 sale affiliate sparse in tutta Italia. Il CineTeatro Baretti ha aderito all'iniziativa Movieday. Grazie a questa iniziativa il pubblico diventa protagonista e può selezionare il film che vuole vedere in sala, quello che raggiunge la quota minima di partecipanti verrà realmente proiettato in sala. Partecipare è semplice e innovativo, basta registrarsi sul sito www.movieday.it e partecipare ad un evento già creato oppure proporne uno di nuovo scegliendo dall'ampio catalogo a disposizione.
|
|||||
Per essere aggiornato sulla programmazione
iscriviti alla nostra NEWSLETTER!
|
![]() |
Per essere aggiornato sulla programmazione
iscriviti alla nostra NEWSLETTER!
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
||
CINETEATRO BARETTI - Via Baretti, 4 - 10125 Torino - Tel/Fax 011 655187 - P.IVA 08495900014 - Created by Wic.it |