Mercoledì 19 aprile 2023, ore 21
IL GRANDE CINEMA ACCESSIBILE
L’accessibilità alla cultura è oggi più che mai il tema centrale e nevralgico per promuovere l’inclusione sociale e garantire diritti a milioni di famiglie
UNA GIORNATA PARTICOLARE
di Ettore Scola
Edizione restaurata da Centro Sperimentale CSC – Cineteca Nazionale
Golden Globe (1978)
2 David di Donatello (1978)
3 Nastri d’Argento (1978)
1 Premio César (1978)
Leone per il miglior classico restaurato, Festival Venezia (2014)
Il film è stato selezionato tra i 100 film italiani da salvare
6 maggio 1938. La Roma fascista è in festa per l’arrivo del Führer in visita al duce. In un edificio popolare Antonietta, una bella donna distrutta dalle gravidanze e dalle fatiche, moglie di un fanatico fascista, sveglia la famiglia e aiuta nei preparativi per la parata. Una volta sola, inavvertitamente, apre la gabbietta del merlo che va a posarsi sul davanzale di un appartamento di fronte al suo. Bussa alla porta. Ad aprirle è Gabriele che sta preparando la valigia in attesa di andare al confino perché omosessuale. Mentre la radio continua a trasmettere la radiocronaca dell’incontro tra Hitler e Mussolini, Antonietta e Gabriele si rispecchieranno l’una nell’altro.
La sottotitolazione e l’audio descrizione di “Le mani sulla città” sono state realizzate dagli studenti del Corso di Formazione “Cinema Accessibile” organizzato ogni anno da +Cultura Accessibile.
Il capolavoro di Scola viene proposto con sottotitoli e audio descrizione grazie alla sinergia tra +Cultura Accessibile e Centro Sperimentale CSC-Cineteca Nazionale, che ha reso possibile negli ultimi anni la resa accessibile di alcune delle copie restaurate in archivio.
INGRESSO GRATUITO
Proiezione accessibile con sottotitolazione audio descrizione disponibile su www.moviereading.com

Durata | 103' |
Genere | Drammatico, sentimentale, storico |
Regia | Ettore Scola |
Cast | Sophia Loren, Marcello Mastroianni, John Vernon, Alessandra Mussolini, Françoise Berd |
Produzione | Edizione restaurata da Centro Sperimentale CSC - Cineteca Nazionale |
Anno | 1977 |
Nazione | Italia |
Per 365° San Salvario Reagisce vincitore del Bando REACT TO COVID
della Città di Torino, PON Metro 2014-2020 React EU
