LA SCUOLA
È la proposta didattica dell’Associazione Baretti rivolta ad allievi giovani e adulti (dai 16 anni in poi). L’obiettivo è di dare strumenti per affrontare e gestire con coscienza e sicurezza non solo “lo stare in scena”, ma anche alcuni aspetti che riguardano la sfera esistenziale; la finzione teatrale, in questo senso, ha enormi potenzialità: «si può essere tanto più autentici e veri, quanto più si è in grado di scardinare e ricostruire i meccanismi della finzione insita nei diversi ruoli che ognuno di noi assume all’interno di qualsiasi contesto sociale».
Un progetto formativo per acquisire tecniche e competenze, per sperimentare, per declinare tendenze e talenti, per abitare il palcoscenico, per scoprire e creare connessioni tra vita e teatro.
GLI INSEGNANTI
Lorenzo Fontana, Giancarlo Judica Cordiglia, Olivia Manescalchi e Maria Grazia Solano, sono attori e registi che lavorano sul territorio nazionale dall’inizio degli anni ’90, provengono dal mondo del teatro, del cinema e del doppiaggio, e sono attivi anche a livello internazionale. La loro formazione deriva da due delle migliori scuole d’Italia (la scuola del Teatro Stabile di Torino, diretta all’epoca da Luca Ronconi, e Il Piccolo Teatro di Milano, allora diretta da Giorgio Strehler) e dalla ventennale esperienza lavorando co i più importanti registi italiani teatrali e cinematografici.
MATERIE
Dizione – Educazione alla vocalità – Espressione corporea – Improvvisazione – Gestione dello spazio scenico – Recitazione teatrale e cinematografica.
Gli insegnanti si avvicendano in tutti i corsi, con le diverse discipline e attività e per la fase di prove e realizzazione dei saggi finali di ciascun corso.
ANNO ACCADEMICO 2022/2023
I corsi si svolgono dal 3 ottobre a inizio giugno, per un totale di 30 lezioni.
La frequenza è di una lezione settimanale di 3 ore (eccetto festivi).
I saggi di fine anno si terranno nel mese di giugno sul palcoscenico del Teatro Baretti.
Saranno rispettate le norme anti-Covid vigenti, di cui a inizio corsi si darà informazione.
GIORNI, SEDI E ORARI
Lunedì / Teatro Baretti (Via Baretti 4) / III anno
Martedì / Sereno Regis (Via Garibaldi 13) / IV anno
Mercoledì / Sereno Regis (Via Garibaldi 13) / II anno
Giovedì / San Filippo (Via Maria Vittoria 5) / I anno
Tutti i corsi si tengono in orario 18 – 21.
Inizio dei corsi: 3 ottobre 2022
TARIFFE E RATE
L’intero anno ha un costo di 640€ suddiviso in due rate da 320€ (nella prima rata è compresa l’iscrizione e l’assicurazione).
Scadenza rate: 15 ottobre 2022 | 15 febbraio 2023
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
MONICA LUCCISANO
scuolateatrobaretti@gmail.com